20/03/2023
- Aggiunta del filtro ‘contestazioni’ per mostrare solo risultati con contestazioni.
- Aggiunte nel risultato le eventuali azioni da compiere non conquistate.
10/04/2023
- Statistiche Extra classifica: mostrare solo il podio pubblicamente (1/3 dei team), solo l’admin può visualizzare la lista completa.
- Spostata nel referto la valutazione Bonus Out a fine della pagina.
- Filtro per obiettivo in risultati.
- Timer in referto sempre visibile, anche con scorrimento pagina.
- Presenza di civili in anagrafica obiettivo. Selezione in referto arbitrale nella stessa modalità di difensori e ribelli.
- Stampa Xlsx di classifica con dettaglio risultati.
- Classifica temporanea a gioco in corso.
23/04/2023
- Nota obbligatoria su modifica ed annullamento risultato obj.
- Mostrare in cronometro referto arbitrale i minuti risparmiati sulla finestra di ingaggio.
- Numerazione gerarchica delle azioni da compiere, in modo da creare un riferimento più stringente verso l’obj principale: es. 1.1, 1.2, 1.3 …
- Recovery situazioni anomale di mancata sincronizzazione tra device e cloud.
- Avvio di cronometro in memoria per consentirne il recupero dopo stand by.
02/05/2023
- Tagliando obiettivo: acquisizione immediata del team di una copia del referto arbitrale (obj o contro-interdizione) salvata nella nuova sezione TAGLIANDI. Acquisizione tramite QR mostrato da arbitro in riepilogo referto con QR code.
- Invio del log per assistenza e pulizia memoria locale tramite voci in menu Account.
- Inserimento ed eliminazione dei giocatori da parte del referente di team in preparazione gara.
- Distinzione squadre Rookie (l’app calcola in base alla data nascita dei giocatori, le tre squadre più giovani)
10/05/2023
- Aumento da 'L' a livello 'M' di correzione errori QR code generato da app e da cartelli. La generazione del QR code possiede diversi livelli di error correction L, M, H, Q: cioè quantità di ridondanza dei dati. Significa che se una parte del QR è danneggiato, genera riflesso, o non viene inquadrato, grazie alla ridondanza la fotocamera riesce ad acquisirlo ugualmente. Tuttavia un alto livello di correzione è leggibile per lo più da lettori QR industriali, mentre i livelli L ed M sono più adatti agli smartphone. Con il livello M adottato si ha un buon compromesso tra ricostruzione del codice e compatibilità con smartphone non di ultima generazione.
- Luminosità dello schermo portata al massimo in occasione di firma, tagliando obiettivo e brick minimo, per migliorare l’acquisizione del QR tramite fotocamera.
- Aggiunta la tipologia obiettivo 'Gruppo azioni da compiere' che consente di raggruppare in un unico referto più azioni, gestite dallo stesso arbitro, quindi dislocate sulla stessa coordinata. Il gruppo di azioni fa solo da contenitore, non attribuisce quindi punteggio, che viene calcolato esclusivamente sull'esito delle azioni in esso contenute.
Disabilitata pertanto la possibilità che un obiettivo Azione posssa essere obiettivo principale con altre azioni correlate. - Risoluzione bug minori ed incremento delle prestazioni.
25/05/2023
- Brick minimo con SELFIE: possibilità di allegare la prova fotografica con presenza di due operatori sugli obj con QR code. La fotografia può essere scattata da app ed allegata immediatamente, oppure allegata successivamente selezionando il waypoint. L'admin può visualizzare le acquisizioni tramite scorrimento gallery.
- Risoluzione bug minori.
05/06/2023
- Punteggio bonus Stealth: bonus applicabile a discrezione dell'arbitro su obiettivo con finestra di ingaggio ed azioni secondarie. Il team può affrontare le azioni ca compiere senza innescare gli allarmi che attivano difensori e ribelli.
- Creazione di una nuova richiesta di luce verde (finestra di ingaggio) all'interno di un referto obiettivo in corso di compilazione.
- Risoluzione bug minori.